Politica

Omicidio Vassallo, Zara: “punizione esemplare per i responsabili”


Sull’assassinio del Sindaco di Pollica, interviene il Presidente del Consiglio provinciale, Fernando Zara, con un messaggio di cordoglio alla famiglia ed all’intera comunità cilentana. «L’assassinio efferato e brutale del Sindaco, Angelo Vassallo, già Consigliere provinciale- dice Zara- mi colpisce e addolora profondamente. Scompare un uomo delle Istituzioni, che ha saputo caratterizzarsi per gli innumerevoli atti compiuti a difesa della propria terra, promuovendone lo sviluppo economico e sociale impareggiabilmente. Esprimo, a nome mio e dell’intero Consiglio Provinciale, cordoglio e vicinanza ai familiari ed a tutta la comunità, che così egregiamente ha saputo rappresentare. Mi auguro, che in tempi brevissimi, gli assassini siano individuati e puniti. Così, come, se l’atto ignobile dovesse essere stato un tentativo di infiltrazione camorristica, il martirio di Angelo Vassallo, oltre l’indignazione generale, mobiliti le coscienze e smuova gli animi dell’intera comunità della provincia di Salerno, dei singoli cittadini e dei rappresentanti istituzionali, affinché si faccia fronte comune contro la delinquenza organizzata. Auspichiamo la punizione esemplare e senza sconti per i responsabile di questo infame delitto».

Intanto continuano gli attestati di solidarietà e i messaggi di cordoglio per la morte di Vassallo.“Un uomo simbolo di onestà ed impegno amministrativo che con il proprio operato ha indicato la strada da seguire per attuare quella necessaria e mai attuata svolta culturale per il mezzogiorno” ha dichiarato il Sindaco di Sanza, Antonio Peluso. “Una persona onesta al servizio dei cittadini e delle istituzioni; un politico vero, impegnato nella crescita di un territorio che amava profondamente. Quanto accaduto ci lascia sgomenti e preoccupati – ha dichiarato il consigliere del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Vittorio Esposito – confidiamo nel lavoro e nell’impegno della magistratura e degli inquirenti per far luce su questa vicenda assurda” ha concluso Esposito.

Profondo dolore per la morte del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, viene espressa anche dal sindaco di Bracigliano Ferdinando Albano e da tutti i membri dell’Amministrazione comunale. “Rivolgo alla famiglia del sindaco Vassallo e alla comunità di Pollica tutta la mia vicinanza e il mio cordoglio – afferma il primo cittadino di Bracigliano -. Abbiamo appreso la notizia con incredulità e amarezza, il vile e barbaro omicidio di Angelo Vassallo non è solo l’assassinio di una persona perbene, un politico capace e rigoroso che ha sempre lavorato per lo sviluppo e la promozione del territorio, ma è allo stesso tempo un attacco alle Istituzioni e alla democrazia. Il Governo non può rimanere inerme dinanzi a episodi del genere che colpiscono amministratori che operano, con coraggio e impegno quotidiano, per migliorare la vivibilità nella propria terra”.

Già presidente della comunità montana Alento Monte Stella e attuale presidente della Comunità del Parco, Vassallo è stato anche consigliere provinciale. Lo ricorda il vice sindaco di Bracigliano, già vicepresidente della Provincia di Salerno, Gianni Iuliano.“Non ci sono parole per esprimere il dolore e la rabbia per questo feroce e ignobile delitto – sostiene Iuliano –. Rivolgo la mia totale solidarietà alla famiglia e ai cittadini di Pollica per la scomparsa di Angelo Vassallo, un uomo onesto e un amministratore in trincea, costantemente impegnato a difesa della legalità nel Cilento e in tutta la provincia di Salerno. Un esempio per gli amministratori della Campania, e non solo. Il mio auspicio è che le Forze dell’ordine e la Magistratura facciano quanto prima luce su questo episodio così efferato”. Al Governo gli amministratori comunali di Bracigliano chiedono di alzare il livello di guardia, “serve una più decisa azione di contrasto della criminalità organizzata”, aggiunge Iuliano, che poi conclude: “questi criminali non si illudano, con tali vili esecuzioni, di tappare la bocca agli amministratori onesti che lavorano a difesa della legalità; persone come Vassallo ce ne sono fortunatamente 10, 100, 1000, sempre pronte a contrastare ogni forma di criminalità. Episodi del genere moltiplicano, anzi, le energie di tutti noi amministratori e ci spingono a continuare lungo la strada della giustizia e della legalità”.

Intanto oggi alle 17.30 prenderà il via una fiaccolata in ricordo del primo cittadino di Pollica organizzata dall'amministrazione comunale.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin